CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
20/09/2019

L’importanza di “render conto”. Un convegno per capire la rendicontazione sociale dentro la Riforma del Terzo Settore

CSV Bergamo2019-09-23T11:05:35+00:00
Di CSV Bergamo , Aspetti giuridiciBergamoTerzo Settore

Per le organizzazioni del Terzo Settore un asset di fondamentale importanza, in quanto capace di influenzarne significativamente gli obiettivi, il valore generato e l’ammontare delle risorse a disposizione, è il rapporto di fiducia con la propria comunità di riferimento. Pertanto, è necessario che gli Enti del Terzo Settore investano nella creazione e nel mantenimento di questa relazione fiduciaria, anche attraverso strumenti che consentano di rendere conto della propria attività in modo chiaro, comprensibile e multidimensionale. Questa necessità è tanto più impellente nel contesto attuale in cui la credibilità degli ETS viene sempre più spesso messa in discussione.

D’altra parte, rendicontazione e trasparenza sono alcuni dei pilastri su cui si fonda l’impianto normativo della riforma del Terzo Settore: in particolare, il D. Lgs. 117/2017 prevede precisi obblighi di rendicontazione, differenziati anche in ragione della dimensione economica dell’attività svolta e dell’impiego di risorse pubbliche.

Per offrire agli Enti del Terzo Settore un’occasione per discutere di rendicontazione sociale e valutazione di impatto, CSV Bergamo e Università degli Studi di Bergamo con la sua School of Management, organizzano il convegno “L’importanza di render conto. La rendicontazione sociale dentro la Riforma del Terzo Settore” in programma per venerdì 20 settembre 2019 a partire dalle 17.00 nell’Aula Bertocchi dell’Università degli Studi di Bergamo (sede di via dei Caniana 2). Verranno approfondite le logiche e gli strumenti a loro disposizione per misurare i benefici creati attraverso le proprie attività e renderne conto in modo efficace.

La partecipazione a convegno è gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione compilando l’apposito modulo disponibile cliccando qui.

IL PROGRAMMA

17.00 Saluti istituzionali – Prof. Edoardo Della Torre, direttore SDM, e dott. Oscar Bianchi, presidente CSV Bergamo

17.15 La rendicontazione sociale: quali opportunità per gli enti non profit – Prof.ssa Silvana Signori, Università degli Studi di Bergamo

17.45 Il bilancio sociale alla luce del D. Lgs. 117/2017 – Dott. Giovanni Stiz, Presidente di Seneca SRL

18.15 La valutazione di impatto sociale. Il caso della Valle Imagna – Prof.ssa Annalisa Cristini, Università degli Studi di Bergamo

18.45 Presentazione del corso di perfezionamento “La gestione degli Enti del Terzo Settore dopo la Riforma” – Prof.ssa Mariafrancesca Sicilia, direttrice del corso

Quando

Venerdì 20 settembre 2019 ore 17.00

Dove

Aula Bertocchi

Università degli Studi di Bergamo

Sede di Bergamo, via dei Caniana 2

Organizzatori

CSV Bergamo

Università degli Studi di Bergamo

School of Management

Per informazioni

cdpnonprofit@unibg.it

Locandina

Scarica la locandina del convegno
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CONVEGNO
Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Un convivio della legalità a Torre Pallavicina

L’Associazione Culturale Civico 15 di Covo (BG), con il patrocinio del Comune di Torre Pallavicina e l’Oratorio Pier Giorgio [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Legalità
MozzAfiato: camminata non competitiva per EOS Onlus

L’associazione EOS La stella del mattino organizza per domenica 20 ottobre 2019 la prima edizione di “MozzAfiato”, una corsa [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Campagna Nastro Rosa 2019

Anche quest’anno LILT Onlus propone la XXVII edizione della Campagna Nastro Rosa, promossa dalla sede nazionale della Lega Italiana [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Sanità
La relazione possibile: un corso per rapportarsi con la demenza

“Quando curi una malattia puoi vincere o perdere, ma quando ti prendi cura di una persona puoi solo vincere” [...]

Di CSV Bergamo Bergamo, Per i cittadini, Volontariato cercasi
Inaugurazione Fondazione Chizzolini

“Voglio diventare buono, buono come il pane, che si frange sulla mensa” La Fondazione Vittorino Chizzolini invita le associazioni e [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Coesione sociale
AID Bergamo e le iniziative per la settimana nazionale della dislessia

L’Associazione Italiana Dislessia – Sezione di Bergamo organizza tre iniziative in programma per i prossimi mesi. Dal 7 al 13 [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Giovani
La lavorazione della seta in Albino

L’Associazione per il Museo Etnografico della Torre di Comenduno organizza due nuovi eventi per festeggiare il trentennale del museo. Sabato [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Diamoci una mano: essere genitore oggi

Diventare (essere) madre significa entrare a far parte di un mondo che necessita di adeguati strumenti per poterlo gestire [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Il festival BergamoScienza cerca volontari!

Il Comitato Giovani dell’Associazione BergamoScienza è alla ricerca di volontari per le due settimane del festival, che si svolgerà [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Per i cittadini, Volontariato cercasi
Intrecci di culture e colture: la proposta formativa 2019-2020

La CSA (Community Supported Agricolture) Orobica Animante promuove il programma formativo Intrecci di culture e colture realizzato per l’anno 2019-2020 [...]

Di CSV Bergamo Ambiente, Associazioni, Bergamo

Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo

Centro di Servizio per il Volontariato

C.F. 95095330163

FacebookTwitterYoutubeInstagram
  • Sede: Via Longuelo, 83 - Bergamo
  • Telefono: +39 035 234723
  • Email: bergamo@csvlombardia.it
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più