CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
27/09/2019

3° Master in Europrogettazione

CSV Brescia2019-09-19T08:26:46+00:00
Di CSV Brescia , BergamoBresciaCorsiEuropa

Il Master in Europrogettazione promosso da Atelier Europeo forma nuove figure professionali che creano e comunicano progetti europei in diversi ambiti: l’educazione, lo sport e la cittadinanza attiva, l’ambiente, la cooperazione allo sviluppo, la cultura e il welfare. Il Master si propone inoltre di formare alla libera professione per inserire nuove figure professionali nel team di Atelier Europeo.

Il Master inizierà il 14 Ottobre 2019 e terminerà intorno a metà Dicembre 2019 e si terrà presso la sede del Patronato San Vincenzo di Bergamo. Il calendario didattico si articolerà in 5 giorni settimanali, dal lunedì al venerdì.

Durante tutto il percorso, le lezioni frontali di 48 ore saranno accompagnate da laboratori pratici (300 ore) dove i partecipanti saranno coinvolti nelle diverse fasi di ideazione, gestione e comunicazione di un progetto:

  • Incontri con istituzioni, enti ed associazioni;
  • Redazioni di paper ed esercitazioni individuali e di gruppo;
  • Costruzione di un portfolio individuale;
  • Partecipazione ad eventi;
  • Situazioni di apprendimento non formale e pratiche di team building;
  • Organizzazione di un viaggio studio a Bruxelles (2 giorni – 1 notte) alla scoperta delle Istituzioni Europee

Iscrizioni

Sede di svolgimento del Master
AFP Patronato San Vincenzo
Via Mauro Gavazzeni, 3 – 24125 Bergamo

Per candidarti invia un’email a formazione@ateliereuropeo.eu con oggetto “3 Master Europrogettazione” allegando CV e lettera motivazionale entro il 27 settembre 2019.

Per informazioni

Atelier Europeo
Via Salgari 43/b – 25125 Brescia
tel. 030 228 4900
e-mail: formazione@ateliereuropeo.eu
www.ateliereuropeo.eu

Locandina

Scarica la Locandina

Scarica il Programma

Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Un convivio della legalità a Torre Pallavicina

L’Associazione Culturale Civico 15 di Covo (BG), con il patrocinio del Comune di Torre Pallavicina e l’Oratorio Pier Giorgio [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Legalità
MozzAfiato: camminata non competitiva per EOS Onlus

L’associazione EOS La stella del mattino organizza per domenica 20 ottobre 2019 la prima edizione di “MozzAfiato”, una corsa [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Campagna Nastro Rosa 2019

Anche quest’anno LILT Onlus propone la XXVII edizione della Campagna Nastro Rosa, promossa dalla sede nazionale della Lega Italiana [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Sanità
La relazione possibile: un corso per rapportarsi con la demenza

“Quando curi una malattia puoi vincere o perdere, ma quando ti prendi cura di una persona puoi solo vincere” [...]

Di CSV Bergamo Bergamo, Per i cittadini, Volontariato cercasi
Inaugurazione Fondazione Chizzolini

“Voglio diventare buono, buono come il pane, che si frange sulla mensa” La Fondazione Vittorino Chizzolini invita le associazioni e [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Coesione sociale
AID Bergamo e le iniziative per la settimana nazionale della dislessia

L’Associazione Italiana Dislessia – Sezione di Bergamo organizza tre iniziative in programma per i prossimi mesi. Dal 7 al 13 [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Giovani
La lavorazione della seta in Albino

L’Associazione per il Museo Etnografico della Torre di Comenduno organizza due nuovi eventi per festeggiare il trentennale del museo. Sabato [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Diamoci una mano: essere genitore oggi

Diventare (essere) madre significa entrare a far parte di un mondo che necessita di adeguati strumenti per poterlo gestire [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Il festival BergamoScienza cerca volontari!

Il Comitato Giovani dell’Associazione BergamoScienza è alla ricerca di volontari per le due settimane del festival, che si svolgerà [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Per i cittadini, Volontariato cercasi
Intrecci di culture e colture: la proposta formativa 2019-2020

La CSA (Community Supported Agricolture) Orobica Animante promuove il programma formativo Intrecci di culture e colture realizzato per l’anno 2019-2020 [...]

Di CSV Bergamo Ambiente, Associazioni, Bergamo
logo Ateleir Europeo

CSV Brescia

Centro di Servizio per il Volontariato

C.F. 98076720170
P. IVA 03452720174

FacebookTwitterYoutube
  • Sede: Via E. Salgari, 43/B - Brescia
  • Telefono: 030 2284900
  • Email: brescia@csvlombardia.it
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più