CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
27/09/2019

Banca Etica ed enti locali il 27 settembre

CSV Lombardia Sud2019-09-19T12:00:07+00:00
Di CSV Lombardia Sud , AssociazioniEconomia solidale

Venerdì 27 settembre alle 14.30 presso la Sala Zanoni del Comune di Cremona in via del Vecchio Passeggio 1 si terrà il convegno “Banca Etica e gli enti locali per lo sviluppo del territorio” organizzato da Banca Etica e Comune di Cremona insieme ad alcune organizzazioni del terzo settore attive sul territorio. L’appuntamento è inserito negli eventi collaterali della Festa del Volontariato di Cremona 2019.

Banca Etica è una realtà unica nel panorama bancario italiano perché,  secondo l’art. 5 del proprio statuto, gestisce risorse finanziarie di famiglie, persone, organizzazioni, società di ogni tipo ed enti, orientando i loro risparmi verso la realizzazione di progetti finalizzati specificatamente al bene comune della comunità.

Anche un Ente Locale può diventare socio di Banca Etica per moltiplicare, in tempi di riduzione delle risorse pubbliche per il welfare e per i soggetti più fragili, le opportunità di dare credito ad un’economia reale e non meramente finanziaria.

Interverranno:

  • Anna Fasano, Presidente di Banca Etica
  • Gianluca Galimberti, Sindaco di Cremona
  • Gianpietro Cavazza, Vicesindaco di Modena
  • Davide Longhi, Consigliere di Sol.Co. Cremona
  • Rosita Viola, Assessore alle Politiche Sociali e della Fragilità – Comune di Cremona

Modera Carla Bellani, presidente di Acli Cremona.

BANCA ETICA è la prima e tutt’ora unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica. Una banca innovativa che opera secondo i principi della Finanza Etica. Trasparenza, efficienza e partecipazione guidano la proposta di un uso consapevole del denaro e la concessione di finanziamenti per progetti che creano valore sociale e ambientale.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Corso di formazione per volontari ospedalieri Avo

Milano, sabato 9 novembre, alle ore 9.30, prima lezione all’ospedale San Paolo. Vi aspettiamo numerosi, negli ospedali di Milano [...]

Di CSV Milano Associazioni, Milano
Un convivio della legalità a Torre Pallavicina

L’Associazione Culturale Civico 15 di Covo (BG), con il patrocinio del Comune di Torre Pallavicina e l’Oratorio Pier Giorgio [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Legalità
MozzAfiato: camminata non competitiva per EOS Onlus

L’associazione EOS La stella del mattino organizza per domenica 20 ottobre 2019 la prima edizione di “MozzAfiato”, una corsa [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Campagna Nastro Rosa 2019

Anche quest’anno LILT Onlus propone la XXVII edizione della Campagna Nastro Rosa, promossa dalla sede nazionale della Lega Italiana [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Sanità
“Con noi conti di più”: settimana delle sezioni UILDM

Dal 7 al 13 ottobre 2019 torna la Settimana delle Sezioni UILDM. Sette giorni interamente dedicati alle 65 Sezioni [...]

Di CSV Lombardia Associazioni
Inaugurazione Fondazione Chizzolini

“Voglio diventare buono, buono come il pane, che si frange sulla mensa” La Fondazione Vittorino Chizzolini invita le associazioni e [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Coesione sociale
Corso di formazione su volontariato penitenziario

Corso di formazione dedicato a chi è interessato ad iniziare un percorso di volontariato penitenziario. E’ aperto anche a [...]

Di CSV Milano Associazioni, Milano
AID Bergamo e le iniziative per la settimana nazionale della dislessia

L’Associazione Italiana Dislessia – Sezione di Bergamo organizza tre iniziative in programma per i prossimi mesi. Dal 7 al 13 [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Giovani
La lavorazione della seta in Albino

L’Associazione per il Museo Etnografico della Torre di Comenduno organizza due nuovi eventi per festeggiare il trentennale del museo. Sabato [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Diamoci una mano: essere genitore oggi

Diventare (essere) madre significa entrare a far parte di un mondo che necessita di adeguati strumenti per poterlo gestire [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo

CSV Lombardia Sud

Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

C.F. 93033050191
P.I. 01371620194

FacebookTwitterYoutubeFlickr
  • Sede: via San Bernardo 2 - Cremona
  • Telefono: + 39 0372 26585
  • Email: cremona@csvlombardia.it

PEC: csvlombardiasud@pec.it

  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più