CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
29/03/2017

La realtà da ricostruire. Narrazioni sociali e post-verità. Milano, 3 aprile, ore 15

Amministratore2019-08-22T15:57:56+00:00
Di Amministratore

Ribaltare i meccanismi della disinformazione significa prima di tutto praticare una narrazione positiva, orientata all’affermazione dei valori identitari del terzo settore e del volontariato. Da queste premesse partirà l’incontro “La realtà da ricostruire. Narrazioni sociali e post-verità” che si terrà lunedì 3 aprile, alle ore 15, alla Sala delle Colonne di Banco BPM in via San Paolo 12 a Milano.

Migliorare la comunicazione, rendendola più efficace, sviluppando alleanze e sinergie, costruendo narrazioni che diventino anticorpi alla disinformazione. E’ una riflessione che Centro Nazionale per il Volontariato e Fondazione Volontariato e Partecipazione hanno sviluppato in questi mesi e che, insieme a Ciessevi, proporranno ai cittadini milanesi, grazie anche alla collaborazione con Banco BPM e CSA – Centro Statistica Aziendale Banco BPM.

L’evento si terrà dalle 15 alle 17.30 e vedrà la partecipazione di studiosi, esperti e operatori che si sono occupati dei meccanismi della disinformazione, in particolare quelli riprodotti con i social media, e di narrazioni sociali. L’incontro è una delle tappe di avvicinamento al Festival Italiano del Volontariato che si svolgerà a Lucca dal 12 al 14 maggio.

I saluti saranno introdotti da Matteo Cidda, responsabile della Direzione Comunicazione del Banco BPM.

La prima sessione si intitola “L’era della disinformazione: vittime, carnefici, anticorpi”.
Interverranno

  • Walter Quattrociocchi, coordinatore del CSSLab dell’IMT di Lucca ed esperto di questi temi
  • Giovanni Sarani, Amministratore Osservatorio di Pavia
  • Mariano Galizia, Direttore Generale CSA – Centro di Statistica Aziendale.

Nel corso della prima sessione saranno presentate dai tre relatori altrettante ricerche sulla disinformazione, sulla rappresentazione mediatica dei temi sociali e un sondaggio di opinione su tali temi.

La seconda parte si intitola “Narrazioni rigenerative” e vedrà dialogare

  • Alessio Maurizi, conduttore del programma “Si Può Fare” di Radio 24
  • Vincenzo Saturni, Presidente di Avis Nazionale
  • Don Virginio Colmegna, Presidente Fondazione Casa della Carità di Milano
  • Alberto Contri, Presidente di Pubblicità Progresso
  • Elena Salem, giornalista e scrittrice
  • Rodolfo Baggio, docente al Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico della Bocconi che fa parte del Comitato Scientifico di Parole O_Stili.

Conclusioni a cura dei presidenti del Cnv, Edoardo Patriarca e di Ciessevi, Ivan Nissoli.

Per iscriversi mandare una mail a: ufficiostampa@centrovolontariato.net

Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Servizio Civile: Consorzio Pavia in rete seleziona 39 giovani tra i 18 e i 28 anni

Il 4 settembre 2019 è stato pubblicato il bando di selezione per 39.646 volontari da impiegare in progetti di [...]

Di CSV Lombardia Sud Cittadinanza attiva, Giovani, Servizio Civile Nazionale
La Parada per tùcc. Sfilata con 28 laboratori “Saremo un caos festoso”

Si terrà a giugno la “Parada per tùcc” gioiosa invasione delle vie del centro città, “A Como arriva il [...]

Di CSV Como Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Per i cittadini, Per le organizzazioni
Progetto Come In CO

Progetto di promozione dell’inclusione socio – lavorativa degli adulti sottoposti a provvedimento dell’autorità giudiziaria o a fine pena in [...]

Di Amministratore
CORSO per famiglie affidatarie di minori stranieri

Per tutte le future famiglie affidatarie di minori stranieri è iniziato il corso con incontri formativi e di approfondimento, [...]

Di CSV Como Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, Comunita e territorio, Corsi, Cultura e valori, Giovani, Per i cittadini, Scuola volontariato
Verso la nascita del Csv Insubria

Si è avviato in questi giorni il percorso che porterà, con l’inizio del 2018, alla nascita del Centro di [...]

Di CSV Como Cittadinanza attiva, Como, Varese
Emergenza freddo. Riapre il dormitorio. Si cercano volontari

Torna l’inverno ed in città riapre il dormitorio di Emergenza freddo. Il servizio, gestito dalla  Rete degli enti che [...]

Di CSV Como Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, Volontariato cercasi
1000 idee per il volontariato
1000 idee per il volontariato 2017: fotogallery della giornata

Sabato 7 Ottobre 2017, dalle 8.45 alle 13.00 – Museo Mille Miglia Insieme, attorno ad un tavolo, rappresentanti della politica, [...]

Di CSV Brescia
Spesometro: entro il 28/9/2017

Il Decreto Legge 22/10/2016, n. 193 ha introdotto alcune importanti novità in materia di adempimenti IVA: da annuali diventeranno [...]

Di CSV Como
Occasioni per fare volontariato

Qui sotto trovate i collegamenti alle schede di ricerca volontari delle singole associazioni con le indicazioni circa l’attività svolta [...]

Di CSV Varese Volontariato cercasi
Progetto COnTatto – trame riparative nella comunità

Finanziato da Fondazione Cariplo con un contributo di 900mila euro il progetto “COnTatto: trame riparative nella comunità” nell’ambito Welfare di [...]

Di CSV Como
Terza edizione del premio “Miglioriamo Milano 2019”

Milano, da ottobre 2019 fino a febbraio 2020, al via l’iniziativa rivolta ai cittadini per provare i benefici che [...]

Di CSV Milano Milano
Il Terzo segreto di satira “suona” la campanella del nuovo anno

Il video inaugura il nuovo anno accademico dell’Università del Volontariato di Milano. Stampa/PDF

Di CSV Milano Milano
Corso di formazione per volontari ospedalieri Avo

Milano, sabato 9 novembre, alle ore 9.30, prima lezione all’ospedale San Paolo. Vi aspettiamo numerosi, negli ospedali di Milano [...]

Di CSV Milano Associazioni, Milano
Un convivio della legalità a Torre Pallavicina

L’Associazione Culturale Civico 15 di Covo (BG), con il patrocinio del Comune di Torre Pallavicina e l’Oratorio Pier Giorgio [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Legalità
MozzAfiato: camminata non competitiva per EOS Onlus

L’associazione EOS La stella del mattino organizza per domenica 20 ottobre 2019 la prima edizione di “MozzAfiato”, una corsa [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Ricerca volontari per insegnamento lingua italiana

Scuola Popolare Calvairate cerca volontari per l’insegnamento dell’italiano a classi plurilingue di migranti. La disponibilità richiesta è di un’ora e mezza [...]

Di CSV Milano Milano, Volontariato cercasi
Campagna Nastro Rosa 2019

Anche quest’anno LILT Onlus propone la XXVII edizione della Campagna Nastro Rosa, promossa dalla sede nazionale della Lega Italiana [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Sanità
Ricerca volontari per concerto benefico

Associazione Cena dell’Amicizia cerca persone disponibili per la distribuzione del materiale al pubblico Stampa/PDF

Di CSV Milano Milano, Volontariato cercasi
Ricerca volontari per La Mela di Aism

Aism cerca persone disponibili per l’evento di raccolta fondi per uno o due giornate Stampa/PDF

Di CSV Milano Milano, Volontariato cercasi
Ricerca volontari per “Molto più di un pacchetto regalo”

Manitese cerca persone disponibili a fare almeno 4 ore per fare un turno nelle librerie Feltrinelli di Milano tra [...]

Di CSV Milano Milano, Volontariato cercasi
Seguici!

CSVnet Lombardia

Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

C.F. 97293550154

FacebookTwitterYoutubeFlickr
  • Sede: Piazza Castello 3 - Milano
  • Telefono: +39 366 6633463
  • Email: segreteria.regionale@csvlombardia.it

Privacy policy | Cookie policy | Credits

© Copyright 2017. All Rights Reserved.
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più