CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
30/09/2019

A grant everyday: opportunità di finanziamento con Pollination Project

CSV Lombardia2019-09-05T15:06:04+00:00
Di CSV Lombardia , Bandi e finanziamenti

Abstract

Pollination Project è un’organizzazione filantropica con sede in California, che definisce il proprio approccio all’attività di grantmaking “impollinazione filantropica”, prendendo spunto dal modo in cui le piante si riproducono. Ogni giorno eroga un piccolo contributo (seed grants) che possa fungere da “seme” per sostenere agenti di cambiamento sociale che diffondano compassione, pace, giustizia e gratuità nelle loro comunità e nel mondo a beneficio di tutti.

Scadenza

Senza scadenza

Ente erogatore

Pollination Project

Fonte ufficiale

Sito web di Pollination Project

Categoria

Internazionale

Documentazione utile alla candidatura

Leggi le Linee Guida per la richiesta di contributo 

Consulta le FAQ

Obiettivi e azioni

Obiettivo e azioni

Attraverso il sostegno di Pollination Project, i beneficiari spesso riescono a crescere accedendo a maggiori fondi, rafforzando la loro organizzazione, ottenendo visibilità e attenzione dai media e altro ancora. Pollination Project predilige progetti che:

  • propongano soluzioni innovative di impatto sociale, senza restrizioni rispetto all’ambito o alla collocazione geografica;
  • siano allo stato iniziale di realizzazione, ma abbiano un piano di sostenibilità futura;
  • si rivolgano ad uno specifico target e abbiano un piano ben definito per raggiungerlo (incentivata particolarmente la realizzazione di video o altre produzioni media);
  • non traggano profitto dalle attività; possono in alternativa investire i proventi in attività di beneficenza.

NON saranno finanziati progetti che:

  • siano in conflitto con la mission e valori di Pollination Project;
  • abbiano già solide fonti di finanziamento o intendano finanziare i costi di personale;
  • il cui scopo primario sia il beneficio dell’organizzazione proponente o di singole persone;
  • mirino a influenzare situazioni politiche, incoraggino la violazione di leggi o che procurino qualsiasi beneficio improprio.

A titolo esemplificativo, in Italia sono stati finanziati progetti sul modo di vivere vegano, mostre fotografiche e rappresentazioni artistiche su differenze culturali e contro la violenza di genere.

Enti ammissibili al finanziamento

Possono candidarsi piccole organizzazioni non profit e gruppi di persone di tutto il mondo; non è necessario essere un’organizzazione registrata. Rispondendo ai quesiti del questionario online “Pre-Screening Quiz” è possibile verificare se si rientra nei parametri richiesti.

Risorse

Entità contributo

L’importo dei contributi che Pollination Project eroga ogni giorno normalmente è di 1.000 dollari US; per progetti che dimostrano grande impatto e rilevanza sociale è possibile ricevere anche fino a 5.000 dollari US. Si può richiedere di coprire costi per materiali, costi di trasporto per la realizzazione delle attività, costi relativi a siti web, servizi professionali, costi promozionali e di supporto tecnico. Non verranno finanziate organizzazioni che hanno personale pagato, che lavori al progetto proposto o meno.

Come e dove inviare la candidatura

Per presentare un progetto è necessario collegarsi alla pagina web dedicata. Non ci sono scadenze per candidarsi e tutti i candidati riceveranno una risposta (dall’invio della domanda passeranno minimo 6 settimane per ricevere un primo feedback).

Lingua scrittura del formulario

Inglese

Contatti

E-mail

Milena Fraccari
milena@thepollinationproject.org
italy@thepollinationproject.org

Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Bando “Media literacy for all”

Abstract Il bando intende promuovere l’educazione ai media attraverso la creazione di nuovi materiali e/o servizi educativi costruiti a [...]

Di CSV Lombardia Bandi e finanziamenti, Europa
Terzo Bando della Fondazione comunitaria del Lecchese

È stato deliberato dal Consiglio di Amministrazione il terzo Bando della Fondazione comunitaria del Lecchese destinato a progetti in [...]

Di CSV Lecco Bandi e finanziamenti, Lecco
 Fondazione Comunitaria del Varesotto nuovi contributi per progetti Extra-Bando

C’è tempo fino al 31 ottobre per candidare le idee per valorizzare le risorse sociali e culturali, i legami [...]

Di CSV Varese Bandi e finanziamenti, Comunita e territorio
Avviso per Erogazione Contributi

L’ AZIENDA SPECIALE FARMACIA COMUNALE DI SANT’ ANGELO LODIGIANO che ha fra i propri scopi “la partecipazione a iniziative [...]

Di CSV Lombardia Sud Associazioni, Bandi e finanziamenti, Lodi, Per le organizzazioni
Bando “Riduzione dell’inquinamento da plastica negli oceani” – National Geographic

Abstract Il Bando “Riduzione dell’inquinamento da plastica negli oceani” intende supportare progetti sostenibili e potenzialmente scalabili che riducano l’inquinamento [...]

Di CSV Lombardia Ambiente, Bandi e finanziamenti
Bando Scienza Partecipata di National Geographic

Abstract l Bando intende supportare progetti innovativi che usino i dati e gli strumenti tecnologici per incrementare la comprensione, la tutela [...]

Di CSV Lombardia Ambiente, Bandi e finanziamenti
Premio Altiero Spinelli 2019

Abstract Concorso di livello europeo per azioni di sensibilizzazione e conoscenza dell’Europa, mirato a ricompensare e dare visibilità ad [...]

Di CSV Lombardia Bandi e finanziamenti, Europa
Bando per progetti creativi contro il razzismo

Astoria Wines promuove il bando “Progetti creativi contro il razzismo” con l’obiettivo di selezionare e sostenere idee creative per combattere il [...]

Di CSV Lombardia Bandi e finanziamenti, Coesione sociale
ATS Brianza: coprogettazione e realizzazione di progetti di informazione/formazione per operatori e alle famiglie di minori che frequentano nidi e micro-nidi

In data 26 luglio 2019, ATS della Brianza ha pubblicato sul sito aziendale “Avviso pubblico per la manifestazione di [...]

Di CSV Lecco Bandi e finanziamenti, Lecco, Monza, Sanità
ATS Valpadana: manifestazione di interesse nidi e micro-nidi

ATS Val Padana ricerca soggetti partner (Enti Locali, ASST, Enti del Terzo Settore, Autorità competenti) per progetti e azioni [...]

Di CSV Lombardia Bandi e finanziamenti, Cremona, Mantova
Seguici!

CSVnet Lombardia

Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

C.F. 97293550154

FacebookTwitterYoutubeFlickr
  • Sede: Piazza Castello 3 - Milano
  • Telefono: +39 366 6633463
  • Email: segreteria.regionale@csvlombardia.it

Privacy policy | Cookie policy | Credits

© Copyright 2017. All Rights Reserved.
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più