CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
28/02/2019

Dono: partita edizione 2019 del contest #DonareMiDona per le scuole

CSV Lombardia2019-08-22T16:11:33+00:00
Di CSV Lombardia , Scuola volontariato

Il concorso #DonareMiDona Scuole compie 5 anni e per l’edizione 2019 propone agli studenti due temi sui quali riflettere e cimentarsi: il dono del tempo e il dono contro la povertà. Il contest dell’Istituto Italiano della Donazione (IID), che dal 2015 ha coinvolto studenti e professori di oltre 200 scuole italiane, permetterà ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di vestire i panni da regista realizzando video su questi temi. I bambini delle scuole primare invece potranno candidare un prodotto multimediale o un altro lavoro artistico, come poesie, prose, disegni, fotografie e canzoni.

Si rinnova anche per questa edizione la collaborazione tra IID e MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che ha già invitato le scuole di tutto il paese ad aderire alla manifestazione attraverso un’apposita circolare.

“La legge istitutiva del Giorno del Dono, nel richiedere attenzione all’idea e alla pratica del dono, invita a coinvolgere in modo particolare le scuole di ogni ordine e grado. Ma i giovani non sono solo i primi destinatari di questa riflessione collettiva: devono essere riconosciuti quali veri interpreti contemporanei della cultura del dono” dichiara Stefano Tabò, presidente IID. “In questa nuova edizione, forti dei consensi ricevuti negli anni, ci sembra doveroso restituire agli studenti stessi l’entusiasmo e il calore della loro partecipazione. Per questo, valigia alla mano, il Giorno del Dono è pronto per diventare per la prima volta una vera e propria festa itinerante del dono che avrà luogo all’interno degli istituti che vorranno ospitarla”.

Dopo l’esperienza-pilota di Catania, dove nel 2018 l’istituto Sauro Giovanni XXIII ha celebrato il Giorno del Dono insieme a IID, Fondazione Èbbene e centinaia di ragazzi delle scuole locali, l’obiettivo è quello di replicare e moltiplicare l’iniziativa: le scuole possono segnalare da subito la propria disponibilità. Gli istituti hanno anche la possibilità di entrare a far parte delle “scuole del dono” ed essere testimonial #DonoDay2019: è sufficiente scegliere l’adesione morale nel modulo di iscrizione (da inviare entro l’8 giugno) e impegnarsi a diffondere i valori del Giorno del Dono durante l’attività didattica.

Nelle prossime settimane ripartiranno poi le iniziative dedicate a Comuni, enti non profit ed aziende che vogliono essere protagoniste di #DonoDay2019.

Durante l’estate, fino al 13 settembre, sarà possibile votare online i lavori proposti, eleggendo i vincitori della Giuria popolare per le primarie e le secondarie. È confermata anche l’istituzione del riconoscimento “Giuria Tecnica” per entrambe le categorie. Tutte le premiazioni avverranno in occasione del Giorno del Dono, il 4 ottobre 2019.

Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Volontariato e Scuola: il volontariato come strumento di crescita umana e civile

Anno Scolastico 2019-2020 Volontariato e Scuola: il volontariato come strumento di crescita umana e civile La sede territoriale pavese di [...]

Di CSV Lombardia Sud Cittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini, Scuola volontariato
DICERIA: Progetto sul consumo responsabile per le scuole superiori

PROPOSTA DEDICATA ALLE SCUOLE SECONDARIE DI PAVIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Il progetto DICERIA – Diffondere Il Commercio Etico e Responsabile [...]

Di CSV Lombardia Sud Ambiente, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, Economia solidale, Giovani, Pavia, Per i cittadini, Scuola volontariato
BiodiverCittà – Iniziative per le scuole di Pavia

Nell’ambito del progetto BiodiverCittà gli operatori di Associazione Amici dei Boschi, in collaborazione con Legambiente Pavia – Circolo il [...]

Di CSV Lombardia Sud Ambiente, Pavia, Scuola volontariato
PAZ per le scuole – PAVIA ANNO ZERO. Nè sprechi nè avanzi

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ GRATUITO PER LE PRIME 10 CLASSI CHE FARANNO RICHIESTA Le associazioni GAS PAVIA e Amici [...]

Di CSV Lombardia Sud Ambiente, Giovani, Per i cittadini, Scuola volontariato
Volontariato e Scuola: il volontariato come strumento di crescita umana e civile

Anno Scolastico 2019-2020 Volontariato e Scuola: il volontariato come strumento di crescita umana e civile La sede territoriale mantovana di [...]

Di CSV Lombardia Sud Cremona, Giovani, Mantova, Scuola volontariato
Volontariato e scuola uniti dal Fair Play Everyday!

Si è concluso lo scorso 6 giugno il progetto di Alternanza Scuola Lavoro (ora “Percorsi per le competenze trasversali [...]

Di CSV Lombardia Sud Giovani, Pavia, Scuola volontariato
Nemeton, la natura in un progetto per le scuole

Nemeton è un progetto artistico-educativo rivolto alle classi III, IV e V delle scuole primarie. Il progetto, che si svolgerà [...]

Di CSV Lombardia Sud Ambiente, Comunita e territorio, Pavia, Scuola volontariato
Studenti in cattedra per insegnare l’arte di donare

Volti sorridenti, mani che si stringono, arcobaleni colorati e tanta creatività: questi e molti altri gli ingredienti che rendono [...]

Di CSV Lombardia Scuola volontariato
(Scaduto) Concorso A City in MIND – Immagina la tua Città del Futuro

Un bando per le scuole primarie e secondarie di I grado dei Comuni del Patto Nord Ovest Milano e [...]

Di CSV Milano Bandi e finanziamenti, Scuola volontariato
Concorso per le scuole sullo sviluppo sostenibile

Il MIUR – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – e l’ASviS (Alleanza Italiana per lo [...]

Di CSV Lombardia Bandi e finanziamenti, Scuola volontariato
Seguici!

CSVnet Lombardia

Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

C.F. 97293550154

FacebookTwitterYoutubeFlickr
  • Sede: Piazza Castello 3 - Milano
  • Telefono: +39 366 6633463
  • Email: segreteria.regionale@csvlombardia.it

Privacy policy | Cookie policy | Credits

© Copyright 2017. All Rights Reserved.
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più