CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
12/09/2019

Premio Terre de Femmes per la tutela dell’ambiente

CSV Lombardia2019-08-22T16:14:59+00:00
Di CSV Lombardia , AmbienteBandi e finanziamenti

Abstract

Il premio Terre de Femmes celebra la forza di donne in tutto il mondo quotidianamente impegnate per il bene del Pianeta e la salvaguardia della biodiversità.

Scadenza

Giovedì 12 settembre 2019

Ente erogatore

Fondazione Yves Rocher

Fonte ufficiale

Sito del bando

Categoria

Internazionale

Parole chiave

Donne, ambiente, biodiversità

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Sostenere finanziariamente dei progetti esemplari condotti da donne a favore dell’ambiente.

Azioni finanziabili

Progetti di tipo sociale o ambientale

Enti ammissibili al finanziamento

Donne maggiorenni che presentano un progetto a favore dell’ambiente attraverso una struttura senza scopo di lucro o avente un oggetto commerciale destinato ad un progetto di tipo sociale e ambientale oppure a titolo personale.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Tre progetti potranno essere sovvenzionati tra quelli candidati a partire dal 6 Giugno al 12 Settembre 2019:

  • 10.000€ per la prima vincitrice;
  • 5.000€ per la seconda vincitrice;
  • 3.000€ per la terza vincitrice.

La vincitrice del primo premio di € 10.000 avrà la possibilità di volare a Parigi, partecipare alla Cerimonia Internazionale e concorrere al “Gran Premio Terre de Femmes” insieme a tutte le prime vincitrici delle Nazioni coinvolte. Una Giuria di esperti internazionali eleggerà il progetto ritenuto più meritevole, premiandolo con un’ulteriore somma di denaro pari a 10.000€.

Come e dove inviare la candidatura

Spedire la scheda di partecipazione compilata all’indirizzo terredefemmes.italia@yrnet.com, accompagnato da un dossier di candidatura contenente gli elementi precisati dal Regolamento.

Tempi e modalità di erogazione

La Cerimonia di premiazione si terrà in Francia tra Marzo e Giugno 2020.

Lingua scrittura del formulario

Italiano

Contatti

E-mail

terredefemmes.italia@yrnet.com
Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Intrecci di culture e colture: la proposta formativa 2019-2020

La CSA (Community Supported Agricolture) Orobica Animante promuove il programma formativo Intrecci di culture e colture realizzato per l’anno 2019-2020 [...]

Di CSV Bergamo Ambiente, Associazioni, Bergamo
Ambiente, noi lo salviamo così. Pubblicato il nuovo numero di Vdossier

Cresce il volontariato verde. Anche il non profit si mobilita per la difesa del Pianeta. Progetti sul campo e [...]

Di CSV Milano Ambiente, Pubblicazioni
Bando “Media literacy for all”

Abstract Il bando intende promuovere l’educazione ai media attraverso la creazione di nuovi materiali e/o servizi educativi costruiti a [...]

Di CSV Lombardia Bandi e finanziamenti, Europa
In cammino verso il Rifugio Alpe Corte

La Cooperativa Sociale Sottosopra e la Cooperativa Sociale Origami, in collaborazione con altre realtà del territorio, organizzano una giornata [...]

Di CSV Bergamo Ambiente, Associazioni, Bergamo
Il Sole e la Terra festeggia i suoi biologici 40 anni

Il Sole e la Terra festeggia quest’anno i suoi 40 anni: un lungo percorso che da piccolo gruppo di [...]

Di CSV Bergamo Ambiente, Associazioni, Bergamo
NaturalMente: quattro incontri sull’ambiente e la difesa della Natura

L’associazione NaturalMente organizza nel mese di settembre 2019 quattro incontri per parlare di ambiente e difesa della Natura: martedì 24 [...]

Di CSV Bergamo Ambiente, Associazioni, Bergamo
FridaysForFuture Valtellina: il 27 settembre a Sondrio

Venerdì 27 settembre in molte piazze italiane, europee e mondiali si riuniranno tantissimi studenti, giovani e lavoratori manifestando per [...]

Di CSV Sondrio Ambiente, Associazioni, Sondrio
Cinema per il clima: Domani

“Mani in Pasta, piedi per terra, menti aperte” e “Valchiavenna per il Clima” proseguono la loro collaborazione proponendo martedì [...]

Di CSV Sondrio Ambiente, Associazioni, Sondrio
Prima che sia troppo tardi! Puliamo il mondo 2019

Il 20, 21 e 22 settembre torna Puliamo il Mondo, la grande campagna di cittadinanza attiva promossa da Legambiente.  Puliamo [...]

Di CSV Lombardia Ambiente, Associazioni
Terzo Bando della Fondazione comunitaria del Lecchese

È stato deliberato dal Consiglio di Amministrazione il terzo Bando della Fondazione comunitaria del Lecchese destinato a progetti in [...]

Di CSV Lecco Bandi e finanziamenti, Lecco
Seguici!

CSVnet Lombardia

Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

C.F. 97293550154

FacebookTwitterYoutubeFlickr
  • Sede: Piazza Castello 3 - Milano
  • Telefono: +39 366 6633463
  • Email: segreteria.regionale@csvlombardia.it

Privacy policy | Cookie policy | Credits

© Copyright 2017. All Rights Reserved.
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più