CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
02/08/2019

Privacy: il Garante indica diritti e obblighi

CSV Lombardia2019-08-26T15:50:51+00:00
Di CSV Lombardia , Aspetti giuridiciPer le organizzazioni

Il Garante della Privacy ha pubblicato due schede di sintesi che presentano i diritti dei cittadini e gli obblighi degli enti in materia di protezione dei dati personali dopo l’introduzione del nuovo GDPR.

Ricordiamo che i CSV della Lombardia hanno realizzato un Vademecum (scaricabile gratuitamente cliccando qui) per aiutare le associazioni ad adempiere ai doveri previsti dal nuovo GDPR, contenente tutte le indicazioni utili a predisporre la documentazione in materia di privacy.

I DIRITTI DEI CITTADINI

Il diritto alla protezione dei dati personali è un diritto fondamentale dell’individuo ai sensi della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea (art. 8). Oggi è tutelato dal Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR).

Il Regolamento ha ampliato i diritti riconosciuti all’interessato con riferimento ai dati che lo riguardano, rendendoli maggiormente incisivi in una realtà permeata sempre più dal ricorso alle nuove tecnologie e all’utilizzo della rete.

In particolare garantisce tre diritti:

  1. diritto di accedere ai propri dati personali (l’interessato ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento se è in corso o meno un trattamento di dati personali che lo riguardano e, qualora il trattamento sia confermato di ottenerne una copia ma anche di essere informato su finalità, dati trattati, periodo di conservazione, titolare del trattamento, diritti previsti, etc.);
  2. diritto alla rettifica, alla cancellazione, alla limitazione del trattamento, alla portabilità dei dati personali (l’interessato può richiedere a chi sta trattando i suoi dati personali che questi siano rettificati, cancellati, limitati nel trattamento, trasferiti ad altro titolare);
  3. diritto di opposizione (l’interessato può opporsi al trattamento dei propri dati personali).
CLICCA QUI PER SCARICARE L'INFOGRAFICA DEL GARANTE DEDICATA AI DIRITTI DEI CITTADINI

I DOVERI DEGLI ENTI

Ogni trattamento di dati personali deve avvenire nel rispetto dei principi fissati all’articolo 5 del Regolamento UE 2016/679:

  • liceità, correttezza e trasparenza del trattamento, nei confronti dell’interessato;
  • limitazione della finalità del trattamento, compreso l’obbligo di assicurare che eventuali trattamenti successivi non siano incompatibili con le finalità della raccolta dei dati;
  • minimizzazione dei dati (i dati devono essere adeguati pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità del trattamento);
  • esattezza e aggiornamento dei dati, compresa la tempestiva cancellazione dei dati che risultino inesatti rispetto alle finalità del trattamento;
  • limitazione della conservazione (è necessario provvedere alla conservazione dei dati per un tempo non superiore a quello necessario rispetto agli scopi per i quali è stato effettuato il trattamento);
  • integrità e riservatezza (occorre garantire la sicurezza adeguata dei dati personali oggetto del trattamento).

Il Regolamento (articolo 5, paragrafo 2) richiede al titolare di rispettare tutti questi principi e di essere “in grado di comprovarlo”.

Per approfondire tutti i doveri visitare il sito del Garante della Privacy.

CLICCA QUI PER SCARICARE L'INFOGRAFICA DEL GARANTE DEDICATA AI DOVERI DEGLI ENTI
Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

L’importanza di render conto: disponibili i materiali del convegno

Sono disponibili i materiali presentati durante il convegno “L’importanza di render conto. La rendicontazione sociale dentro la Riforma del [...]

Di CSV Bergamo Aspetti giuridici, Manuali e documenti, Terzo Settore
L’importanza di “render conto”. Un convegno per capire la rendicontazione sociale dentro la Riforma del Terzo Settore

Per le organizzazioni del Terzo Settore un asset di fondamentale importanza, in quanto capace di influenzarne significativamente gli obiettivi, [...]

Di CSV Bergamo Aspetti giuridici, Bergamo, Terzo Settore
Valutazione dell’impatto sociale: pubblicate le linee guida

Misurarsi per dimostrare la propria credibilità e comunicare come le proprie attività inducano cambiamenti sulla comunità per renderle più [...]

Di CSV Lombardia Aspetti giuridici, Riforma del Terzo Settore, Terzo Settore, TSinCostruzione
Avviso per Erogazione Contributi

L’ AZIENDA SPECIALE FARMACIA COMUNALE DI SANT’ ANGELO LODIGIANO che ha fra i propri scopi “la partecipazione a iniziative [...]

Di CSV Lombardia Sud Associazioni, Bandi e finanziamenti, Lodi, Per le organizzazioni
In Gazzetta Ufficiale le linee guida per il bilancio sociale ETS

Nel bilancio sociale degli Enti del Terzo settore dovranno essere inserite le informazioni attinenti alle responsabilità, ai comportamenti e [...]

Di CSV Lombardia Adempimenti e scadenze, Aspetti giuridici
Milano Marathon: riparte anche la staffetta della solidarietà

Il 5 aprile 2020 Milano sarà di nuovo attraversata dalla Milano Marathon, che festeggerà la sua ventesima edizione. Come [...]

Di CSV Lombardia Bandi e finanziamenti, Per le organizzazioni
Emblematici Provinciali 2019 Da Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità di Monza e Brianza 400mila euro per il nuovo bando dedicato al mondo no profit Focus sui progetti ambientali

Si chiamano Emblematici Provinciali perché rappresentano iniziative di particolare rilevanza per il territorio. Anche quest’anno Fondazione Cariplo e le [...]

Di CSV Monza e Brianza Bandi e finanziamenti, Per le organizzazioni, Welfare
Raccolta fondi: la nuova indagine dell’Istituto italiano donazione

Anche quest’anno l’Istituto Italiano della Donazione ha aperto un’indagine sull’andamento delle raccolte fondi in Italia, giunta quest’anno alla diciassettesima [...]

Di CSV Lombardia Per le organizzazioni, Studi e ricerche
Lombardia, un convegno per orientarsi sulla riforma del Terzo settore

La Regione Lombardia ha organizzato, in collaborazione con l’Associaizone Civil Law, un convegno che si prefigge di dare le [...]

Di CSV Lombardia Aspetti giuridici, Riforma del Terzo Settore
Prorogato definitivamente al 30 giugno 2020 l’adeguamento degli statuti per Odv, Aps e Onlus

Nel testo di legge sono inoltre comprese anche le “bande musicali” e le “imprese sociali” che nelle precedenti disposizioni [...]

Di CSV Lombardia Aspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni, TSinCostruzione
Seguici!

CSVnet Lombardia

Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

C.F. 97293550154

FacebookTwitterYoutubeFlickr
  • Sede: Piazza Castello 3 - Milano
  • Telefono: +39 366 6633463
  • Email: segreteria.regionale@csvlombardia.it

Privacy policy | Cookie policy | Credits

© Copyright 2017. All Rights Reserved.
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunita e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più