CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
10/10/2019

Servizio Civile: Consorzio Pavia in rete seleziona 39 giovani tra i 18 e i 28 anni

CSV Lombardia Sud2019-09-20T11:46:38+00:00
Di CSV Lombardia Sud , Cittadinanza attivaGiovaniServizio Civile Nazionale

Il 4 settembre 2019 è stato pubblicato il bando di selezione per 39.646 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero.
Le candidature devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019.
Per vedere la notizia completa sul sito del Servizio Civile e scroprire tutti i progetti clicca qui.

Il Servizio Civile è l’opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale. Ai volontari è richiesto un impegno di circa 25 ore alla settimana ed è previsto un assegno mensile di € 439,50.

Il CSV collabora con il Consorzio Pavia in rete per la selezione di 39 giovani volontari da inserire in 4 progetti di Servizio Civile.
Come fare a scegliere il progetto per il quale candidarsi? Scarica i progetti e partecipa agli incontri informativi!

  1. IncludiAMOci: fare rete a sostegno della disabilità, 17 posti disponibili – LEGGI LA SINTESI DEL PROGETTO
  2. SCUOLA 0-14 per una comunità educativa inclusiva e accogliente, 4 posti disponibili – LEGGI LA SINTESI DEL PROGETTO
  3. Costruiamo la città accogliente: nessuno si senta straniero, 8 posti disponibili – LEGGI LA SINTESI DEL PROGETTO
  4. La Comunità: un mondo in una casa, 10 posti disponibili – LEGGI LA SINTESI DEL PROGETTO

Iscriviti all’incontro informativo in una delle seguenti date compilando il modulo on line.

  • Giovedì 19 settembre dalle 15:00 alle 17:00 – presso il CSV (Via Bernardo da Pavia 4 – Pavia)
  • Giovedì 26 settembre dalle 16:00 alle 18:00 – presso il CSV (Via Bernardo da Pavia 4 – Pavia)
  • Mercoledì 2 ottobre dalle 11:30 alle 13:30 – presso il Centro Comes (Via fratelli Cervi 9 – Pavia)

Vuoi conoscere direttamente l’ente dove potresti fare servizio civile nazionale prima di candidarti?
Scarica questo documento e contatta l’ente per prendere un appuntamento!

Chi può partecipare?
Per l’ammissione alla selezione è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Non possono presentare domanda i giovani che:
– appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
– abbiano già prestato o stiano prestando servizio civile nazionale o universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
– abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, oppure abbiano avuto tali rapporti di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando.

Per ulteriori precisazioni rispetto ai criteri di ammissione leggere il bando-ordinario_2019.

IMPORTANTE:

  • Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
    Quando compilerai la domanda on line, ti verrà chiesto di specificare anche la sede per cui ti candidi. Il file che trovi a questo link potrà aiutarti a capire quale vuoi selezionare.
    Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
  • E’ possibile SCEGLIERE SOLO UN PROGETTO: una volta inviata la candidatura per un progetto tramite la piattaforma on line non è più possibile modificarla!

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

  1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. È possibile ottenerlo gratuitamente recandosi presso un ufficio postale con carta identità, tessera sanitaria e codice fiscale e possibilmente uno smartphone o tablet perché occorre scaricare un’app gratuita sul  dispositivo.
  2. I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Maggiori info sul Servizio Civile
– Cosa è il Servizio Civile
– Servizio civile, crescono impegno e volontari, una community sempre più grande di ragazz* che aderiscono a questo anno di formazione, crescita, relazioni ed esperienze.

Il Servizio Civile attraverso le testimonianze dei volontari:
– Laura 26 anni geologa
– Elisa 24 anni e Sara 19 anni 

Per informazioni sul Servizio Civile: Giada Conti g.conti@csvlombardia.it tel. 0382 526328
Pagina Facebook: Servizio Civile Universale al Consorzio Pavia In Rete

Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Ricerca volontari per servizio civile in Aism

Aism – Associazione Italiana Sclerosi Multipla Sezione Provinciale di Milano – sta cercando 12 giovani, di età compresa tra [...]

Di CSV Milano Milano, Servizio Civile Nazionale
Servizio civile alla Lega del Filo d’Oro

Lega del Filo d’Oro sta cercando giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che vogliano [...]

Di CSV Milano Milano, Servizio Civile Nazionale, Volontariato cercasi
AID Bergamo e le iniziative per la settimana nazionale della dislessia

L’Associazione Italiana Dislessia – Sezione di Bergamo organizza tre iniziative in programma per i prossimi mesi. Dal 7 al 13 [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Giovani
Proposte di Servizio Civile in provincia di Pavia

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE Il 4 settembre 2019 è stato pubblicato il bando di selezione per 39.646 volontari (che abbiano tra [...]

Di CSV Lombardia Sud Cittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Servizio Civile Nazionale
Volontariato e Scuola: il volontariato come strumento di crescita umana e civile

Anno Scolastico 2019-2020 Volontariato e Scuola: il volontariato come strumento di crescita umana e civile La sede territoriale pavese di [...]

Di CSV Lombardia Sud Cittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini, Scuola volontariato
Scuola dei Laboratori Sociali

Nasce a Pavia la Scuola dei Laboratori Sociali. Esperienze, idee e strumenti per costruire spazi e luoghi per il welfare. La [...]

Di CSV Lombardia Sud Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Comunita e territorio, Pavia
“Puliamo il mondo” a Pavia

Sabato 21 settembre 2019 la sezione #Canoa del #CUSPavia e il Circolo Il Barcè di Legambiente  organizzano la pulizia [...]

Di CSV Lombardia Sud Ambiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Giovani, Pavia, Per i cittadini, volontariato
Corri per il Parkinson alla Corripavia

In occasione della corripavia che si tiene domenica 29 settembre per le strade di Pavia, si può correre sostenendo l’Associazione [...]

Di CSV Lombardia Sud Cittadinanza attiva, Giovani, Servizio Civile Nazionale
Volontariato in Italia e all’estero con Ovici

Ovici ha presentato una serie di progetti internazionali e nazionali nei quali è previsto il coinvolgimento di volontari del [...]

Di CSV Lombardia Giovani, Servizio Civile Nazionale, volontariato
Fare del Bene fa Stare Bene

In un momento storico in cui il tessuto sociale è continuamente minacciato da crisi sia economiche che relazionali, la [...]

Di CSV Lombardia Sud Associazioni, Beni comuni, Cittadinanza attiva, Giovani, Lodi, Terzo Settore

CSV Lombardia Sud

Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Pavia

C.F. 93033050191

FacebookTwitterYoutube
  • Sede: Via Bernardo da Pavia, 4 - Pavia
  • Telefono: 0382 526328
  • Email: pavia@csvlombardia.it

PEC: csvlombardiasud@pec.it

  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più