CSV LombardiaCSV Lombardia
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
18/09/2019

Fare del Bene fa Stare Bene

CSV Lombardia Sud2019-09-18T16:58:49+00:00
Di CSV Lombardia Sud , AssociazioniBeni comuniCittadinanza attivaGiovaniLodiTerzo Settore

In un momento storico in cui il tessuto sociale è continuamente minacciato da crisi sia economiche che relazionali, la Giornata del Volontariato e della Cooperazione Sociale di Lodi rovescia ogni cliché mostrando come, in realtà, nelle stesse comunità risiedano molto spesso formidabili forze e soluzioni per il bene comune.

L’edizione 2019 dell’evento – che quest’anno, oltre al tradizionale e più festoso appuntamento di domenica 22 settembre in Piazza Vittoria si arricchisce di altre due giornate di incontri e confronti, lunedì 23 e martedì 24 settembre – punta a presentare una panoramica su alcune delle più interessanti esperienze progettuali nelle quali è stata la comunità stessa a rispondere ai bisogni delle proprie componenti più fragili o semplicemente in affanno.

Fare del bene fa stare bene, organizzato da CSV Lombardia Sud e Fondazione Banca Popolare di Lodi, prenderà il via domenica mattina alle ore 10 con l’apertura degli stand delle associazioni di volontariato in piazza Vittoria e con l’esibizione dell’ASD Ginnastica Fanfulla presso lo spazio centrale. Dopo i saluti istituzionali, sarà il momento della presentazione dell’accordo di collaborazione fra Banco BPM e AIRC Associazione Italiana per la ricerca sul cancro. Dalla salute allo sport, alle 11.30, con la presentazione del volume dedicato ai 25 anni della Parata dello Sport Lodigiano e quindi – alle 12.00 – con l’intervento di Ionut Galletti, campione italiano di tennis tavolo categoria FISDIR (Federazione Italiana per la Disabilità  Relazionale), a cura di Sport Insieme: un racconto a presa diretta di come la disabilità rappresenti sempre meno un limite soprattutto nel mondo sportivo. Il pomeriggio inizierà presto, perché già alle 14.30, con lo spazio Il Caffè delle associazioni, è previsto un momento di dialogo all’insegna della solidarietà a cura di CSV Lombardia Sud e Associazione Radio Lodi. Sarà un momento di scambio di opinioni e confronto dedicato ai temi dell’agenda 2030 e che avrà come obiettivo finale quello di capire quali sono i bisogni emergenti dalle associazioni lodigiane rispetto al 17 obiettivi dell’agenda. Gli amanti della fotografia (ma anche della bicicletta) non potranno poi perdere l’appuntamento delle 16.15 con la premiazione delle migliori immagini del concorso fotografico #scattalabici dal titolo Arriva una bici carica di…, a cura di Fiab Lodi Ciclodi. L’ultimo momento di festa è previsto per le ore 17.00 con Bambinfestival: esperienze di partecipazione per promuovere la cultura dei diritti dei bambini, per conoscere l’esperienza del primo e unico festival della città di Pavia interamente dedicato ai bambini e alle bambine, coordinato da CSV Lombardia Sud e realizzato grazie alla sinergia e alla collaborazione di tante associazioni non profit del territorio. Durante tutta la giornata si terranno momenti di animazione e intrattenimento presso i singoli stand di realtà del Terzo settore e associazionismo. Sarà inoltre possibile trasmettere all’interno della piazza, previa prenotazione presso lo stand dell’Associazione Radio Lodi, la presentazione delle attività e delle nuove iniziative della propria associazione.

Se domenica il mondo del non-profit lodigiano si racconterà in una grande rappresentazione collettiva e a diretto contatto con i cittadini, il lunedì e il martedì serviranno ad approfondire progetti, risposte ed esperienze attorno ai temi come beni comuni, giovani e futuro e reti di collaborazioni nel mondo non-profit e profit. La festa continua il 23 settembre dalle 16.30 alle 19.00 con Coltivare beni comuni – Esperienze a confronto. Azioni collettive di uso civico dei beni della comunità e il 24 settembre dalle 10.00 alle 12.30 con Costruire semi di futuro – Incontro con le scuole, in cui giovani volontari racconteranno esperienze di partecipazione sociale a studenti degli istituti superiori. Nella stessa giornata dalle 16.30 alle 19.00 Nutrire reti solidali – Tavola rotonda – Animazione territoriale tra bisogno alimentare e soluzioni virtuose. La manifestazione vede il patrocinio di Comune e Provincia di Lodi.

Scarica il programma della giornata

Print Friendly, PDF & EmailStampa/PDF
FacebookTwitterEmail

Articoli correlati

Corso di formazione per volontari ospedalieri Avo

Milano, sabato 9 novembre, alle ore 9.30, prima lezione all’ospedale San Paolo. Vi aspettiamo numerosi, negli ospedali di Milano [...]

Di CSV Milano Associazioni, Milano
Un convivio della legalità a Torre Pallavicina

L’Associazione Culturale Civico 15 di Covo (BG), con il patrocinio del Comune di Torre Pallavicina e l’Oratorio Pier Giorgio [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Legalità
MozzAfiato: camminata non competitiva per EOS Onlus

L’associazione EOS La stella del mattino organizza per domenica 20 ottobre 2019 la prima edizione di “MozzAfiato”, una corsa [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Campagna Nastro Rosa 2019

Anche quest’anno LILT Onlus propone la XXVII edizione della Campagna Nastro Rosa, promossa dalla sede nazionale della Lega Italiana [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Sanità
“Con noi conti di più”: settimana delle sezioni UILDM

Dal 7 al 13 ottobre 2019 torna la Settimana delle Sezioni UILDM. Sette giorni interamente dedicati alle 65 Sezioni [...]

Di CSV Lombardia Associazioni
Inaugurazione Fondazione Chizzolini

“Voglio diventare buono, buono come il pane, che si frange sulla mensa” La Fondazione Vittorino Chizzolini invita le associazioni e [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Coesione sociale
Corso di formazione su volontariato penitenziario

Corso di formazione dedicato a chi è interessato ad iniziare un percorso di volontariato penitenziario. E’ aperto anche a [...]

Di CSV Milano Associazioni, Milano
AID Bergamo e le iniziative per la settimana nazionale della dislessia

L’Associazione Italiana Dislessia – Sezione di Bergamo organizza tre iniziative in programma per i prossimi mesi. Dal 7 al 13 [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo, Giovani
La lavorazione della seta in Albino

L’Associazione per il Museo Etnografico della Torre di Comenduno organizza due nuovi eventi per festeggiare il trentennale del museo. Sabato [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Diamoci una mano: essere genitore oggi

Diventare (essere) madre significa entrare a far parte di un mondo che necessita di adeguati strumenti per poterlo gestire [...]

Di CSV Bergamo Associazioni, Bergamo
Seguici!

CSVnet Lombardia

Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

C.F. 97293550154

FacebookTwitterYoutubeFlickr
  • Sede: Piazza Castello 3 - Milano
  • Telefono: +39 366 6633463
  • Email: segreteria.regionale@csvlombardia.it

Privacy policy | Cookie policy | Credits

© Copyright 2017. All Rights Reserved.
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Cultura e valori
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Iniziative CSV
    • Eventi associazioni
    • Pubblicazioni
    • Biblioteca
  • Comunità e territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più